top of page

VIVERE FIRENZE

Immagine del redattore: Eleonora BorettiEleonora Boretti

Aggiornamento: 12 gen 2021


Firenze la mattina non si sveglia troppo presto. I negozi aprono tra le 9 e le 10, i bar del centro invece offrono colazioni dalle 7,30 circa. Ai più mattutini è riservata una Firenze speciale, fresca dalla notte appena terminata, la prima tappa è obbligata: un caffè come si deve. Al banco, all’italiana, per poi godersi i monumenti sgombri dalle folle e l’Arno tacito che riflette volentieri le prime luci.

Magari avete già deciso cosa fare nel vostro tempo qui a Firenze, ma ci raccomandiamo, non siate troppo di fretta, una volta in città! Vivere Firenze è la cosa migliore e non significa vedere più cose possibili in un unico giorno! Il nostro consiglio è di farvi il regalo più bello: il Tempo di apprezzare quello che avete intorno, di notare i dettagli che fanno la differenza, di respirare l’atmosfera.

C’è una cosa in particolare che vi consigliamo di fare: un aperitivo la sera. Comunque vada la giornata, un fiorentino non dirà di no ad un buon bicchierino prima di andare a cena, e allora sceglietevi un bel dehors vivace come quello del Soul Kitchen di via dei Benci che serve dei buoni cocktails o un più classico ‘vinaino’ che non mancherà di proposte tipiche e ottima cantina! (Un’idea potrebbe essere la Prosciutteria in via dei Neri!). Salute!

Per i più festaioli, si consigliano per la sera le zone di Santa Croce-Sant’Ambrogio o Santo Spirito in Oltrarno, cioè a sud del fiume! In queste parti della città sarà più facile che altrove capire come sia vivere Firenze a pieno!

“Vi sono momenti in cui, rinchiuso in queste grandi chiese, tra questi antichi palazzi, sotto le volte dei portici, mi credo decisamente un uomo del tredicesimo o quattordicesimo secolo. L’aria che si respira, i luoghi che si vedono, tutto contribuisce a modificare il pensiero, a far dimenticare le abitudini più familiari, e spesso mi sveglio stupito di non incontrare il gonfaloniere e il suo seguito, un Uberti o un Buondelmonte, Masaccio o Michelangelo. È certo che la storia si aggira per le strade in questo paese.”

Étienne-Jean Delécluze

Commenti


© 2021 yourflorentineguide

Your Florentine Guide                                     Irene&Eleonora Guide per Firenze

 

                                                                   yourflorentineguide@gmail.com

bottom of page